Esami di stato 2024: nuove indicazioni dal Ministero
Nel Milleproroghe si confermava la possibilità di modalità straordinarie per esami di abilitazione professionale e tirocini. Una nota ministeriale specifica le prove
Nel Milleproroghe si confermava la possibilità di modalità straordinarie per esami di abilitazione professionale e tirocini. Una nota ministeriale specifica le prove
Il CNDCEC fornisce un orientamento per le cause di incompatibilità della professione di commercialista rispetto alle locazioni brevi
Il bando per i rimborsi dalla CDC per la formazione continua effettuata nel 2023: requisiti , importo, modalità di richiesta. Domande fino ad esaurimento dei fondi
Il CNDCEC pubblica il nuovo codice deontologico dei Commercialisti decorrente dal prossimo 1 aprile. Riformulato l’articolo sull’equo compenso
Bilanci di previsione 2024/2026 degli enti locali prorogati: i dettagli nel decreto in Gazzetta
Pronto ordini n 27/2024 Commercialisti: chiarimenti sulla debenza della quota di iscrizione per iscritto sospeso con provvedimento disciplinare e che non esercita la professione
Determina MEF con il programma di aggiornamento professionale 2024. Tra le novità la formazione sulla rendicontazione di sostenibilità
Nuovo Regolamento formazione continua dei Commercialisti: sintesi delle novità in vigore dal 1 ottobre
Per adozione anticipata dei principi: ISQM(Italia)1, ISQM (Italia) 2, principio di revisione ISA (Italia) 220 occorre apposita comunicazione al MEF, vediamo come