Assegno unico 2025: per gli arretrati ISEE da rinnovare entro il 30 giugno
Scade il 30 giugno il termine per l’invio della DSU ISEE aggiornata per avere diritto agli arretrati dell’assegno Unico 2025. Ecco le istruzioni
Scade il 30 giugno il termine per l’invio della DSU ISEE aggiornata per avere diritto agli arretrati dell’assegno Unico 2025. Ecco le istruzioni
Dal 1.6.2023 la maggiorazione all’assegno unico per i genitori lavorato anche ai vedovi. Norma corretta nel Decreto lavoro 48 2023 . Le istruzioni per le domande
In arrivo la scadenza per la richieste del bonus nuovi nati 2025. Tutte le istruzioni
No al licenziamento del dipendente in congedo che si allontana per assistere la madre malata all’estero
Riparto del “Fondo per le politiche della famiglia” per l’anno 2024. Pubblicato il GU il 3 marzo 2025 il DPCM 23.12.2024
Importi e limiti ISEE per l’assegno unico universale per i figli a carico, aggiornate ufficialmente dall’INPS con la circolare 33 del 4 febbraio 2025
Le regole applicative per il terzo mese con indennità maggiorata nel periodo di congedo facoltativo introdotto dalla nuova legge di bilancio 207 2024
Procedura di domanda dell’Assegno unico universale per i figli piu semplice e intuitiva. Inps pubblica anche una videoguida personalizzata per i nuovi beneficiari
INPS chiarisce i termini di prescrizione e decadenza del congedo di paternità obbligatorio nel messaggio 4301 del 17,12,2024