Mail dipendenti: illegittimi i controlli retroattivi
Controllo della posta elettronica del dipendente possibile per fondato sospetto ma non retroattiva. Ordinanza Corte di Cassazione n. 807 del 13 gennaio 2025
Controllo della posta elettronica del dipendente possibile per fondato sospetto ma non retroattiva. Ordinanza Corte di Cassazione n. 807 del 13 gennaio 2025
Ecco il testo del Codice della Privacy (Dlgs del 30.06.2003 n. 196) coordinato con le modifiche introdotte dal decreto legge 2 marzo 2024 n. 19
Pubblicata in GU la legge del 28.06.2024 n. 90 contenente disposizioni in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici
Nuovo documento di indirizzo Garante privacy n.364 del 6.6.2024 sulla gestione delle mail dipendenti e dei metadati nel contesto lavorativo. Ridimensionato l’impatto
Dopo la stretta sulla “Privacy della posta elettronica dei lavoratori ” il Garante annuncia una proroga e prevede una consultazione pubblica sui dettagli operativi
Pubblicate le norme di comportamento per le Agenzie per il lavoro predisposte da Assolavoro e approvate dal Garante per la protezione dei dati personali
Ecco la guida illustrata al Regolamento europeo sul trattamento dei dati personali 679/2016 aggiornata in occasione dell’anniversario dell’entrata in vigore
Le tariffe valide fino al 31.12.2022 per gli operatori di TLC (telecomunicazioni) per le consultazioni presso il registro delle opposizioni
Da quest’anno diventano operative le modifiche al “Codice del consumo” che disciplinano la fornitura di contenuti e servizi digitali