E-fatture B2C: novità per la consultazione dal 2024
La legge di conversione del DL Anticipi prevede novità per le fatture B2C: approvata ieri in via definitiva, vediamo cosa prevede la norma
La legge di conversione del DL Anticipi prevede novità per le fatture B2C: approvata ieri in via definitiva, vediamo cosa prevede la norma
Invio di fatture elettroniche: le istruzioni delle Entrate per correggere erronea duplicazione. Lo SdI non ha respinto le fatture duplicate per diversa nomenclatura
Autofattura: in quali casi emetterla. L’obbligo di autofattura elettronica anche per i forfettari per il 2022 con soglia minina e poi per tutti dal 2024
Provvedimento per adempiere spontaneamente all’invio tardivo dei corrispettivi telematici pagando sanzioni ridotte entro il 31.03
Termine per le Entrate per approvare le modifiche di adeguamento dei registratori di cassa adattati a registratori telematici: prorogato al 31.12.2024
Con FAQ datata 22.12 le Entrate chiariscono il perimetro di applicazione dell’obbligo di fattura elettronica per i forfettari con decorrenza 1.07.2022
Eliminato il termine del 31 dicembre per adeguamento dei distributori automatici per l’obbligo di memorizzazione e invio dati corrispettivi
Forfettari con ricavi/compensi superiori a 25mila euro dal 1 luglio obbligati alla fattura elettronica. Norma a regime dal 1 ottobre
Arriva la proroga dei termini di invio dei dati dei pagamenti POS tramite il servizio PagoPA con provvedimento del 2 settembre 2022