Rischio caldo: le Linee guida INAIL per i datori di lavoro
Sicurezza sul lavoro: i rischi e la gestione del lavoro in ambienti di stress termico per alte temperature. Tutte le indicazioni: manuale e strumenti operativi gratuiti INAIL
Sicurezza sul lavoro: i rischi e la gestione del lavoro in ambienti di stress termico per alte temperature. Tutte le indicazioni: manuale e strumenti operativi gratuiti INAIL
Aggiornati i servizi online per le comunicazioni e denunce di infortunio e malattia professionale per i casi di codatorialità come previsto dalla circolare 31 2022
Ancora sanabile il mancato invio delle retribuzioni per la liquidazione INAIL per evitare il blocco del DURC
In aumento il tasso di interesse rateale e la misura delle sanzioni INAIL a seguito dell’ aumento dei tassi legali della BCE
Dal 21 ottobre 2022 sarà disponibile sul sito INAIL l’applicativo Portale ASA per i soggetti abilitati alle verifiche periodiche. Ecco i dettagli
Quali sostanze chimiche presenti nei luoghi di lavoro sono tossiche per la riproduzione umana. Nuova Direttiva europea e informativa INAIL
Decreto e circolare INAIL sulla rivalutazione 2022 delle prestazioni economiche INAIL per l’indennizzo del danno biologico: +1,9% Le principali caratteristiche della prestazione
Nuovo formato per le basi di calcolo e l’invio della dichiarazione delle retribuzioni. Facoltativo l’anno prossimo, diventerà obbligatorio dal 2023-24
Apertura dei servizi Alpi online e Riduzione per prevenzione per enti e società sportive. Le modalità di comunicazione e la scadenza dei versamenti