Affitti brevi tra ritenute e commissioni: quale reddito dichiarare
Le commissioni versate agli intermediari possono modificare il canone da dichiarare sul modello 730 o sul modello Redditi PF
Le commissioni versate agli intermediari possono modificare il canone da dichiarare sul modello 730 o sul modello Redditi PF
Circoalre n 10 del 10 maggio sulla disciplina delle locazioni brevi: l’aliquota al 26% dal 1.01.2024 a prescindere dalla percezione e dalla data del contratto
Con la Circolare n. 10/2024 l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulla disciplina fiscale degli affitti brevi
Ecco il testo del Regolamento UE 2024/1028 sulla raccolta e condivisione dei dati riguardanti i servizi di locazione breve e di modifica del Regolamento UE 2018/1724
Con una FAQ datata 17 aprile le entrate chiariscono l’aliquota da applicare a chi affitta per più volte l’anno il proprio appartamento in locazione breve
Certificazione unica 2024 per le locazioni brevi: modello e istruzioni di compilazione
È rimessa alle Sezioni Unite la decisione sul diritto al risarcimento del danno per l’anticipata cessazione della locazione
Chiarimenti su quando spetta la detrazione delle rate residue di spese straordinarie ed ereditate con un immobile poi parzialmente locato a terzi
Locatori affitti brevi inseriti in una Banca dati della ricettività. Codice identificativo da esporre obbligatoriamente. Protocollo d’intesa pubblicato il 19.10