Montante contributivo pensioni: rivalutazione 2024
Istat comunica il tasso di rivalutazione del montante dei contributi accantonati fino a dicembre 2023, per il calcolo delle pensioni soggette al metodo contributivo: 3,66%
Istat comunica il tasso di rivalutazione del montante dei contributi accantonati fino a dicembre 2023, per il calcolo delle pensioni soggette al metodo contributivo: 3,66%
Relazione ENPACL alla commissione bicamerale di controllo sulla gestione patrimoniale dell’ente di previdenza e assistenza dei consulenti del lavoro. Strategie e risultati
Nel messaggio 3748 2024 INPS chiarisce l’applicabilità del massimale contributivo in caso di pensionamento e successiva ripresa del lavoro
Parte la campagna RED 2024 per i redditi del 2023 con le nuove modalità telematiche Red “precompilato” invece che “semplificato”. Vediamo come funziona
Calendario e istruzioni sulle verifiche di esistenza in vita dei pensionati Inps all’estero. Dal 20 settembre controlli per Europa, Africa, Oceania. Possibili controlli extra
Dubbi della Cassazione sul riconoscimento della pensione indiretta al partner superstite di una coppia omosessuale
Ecco modelli e istruzioni per le domande di pensione nell’ambito dell’accordo di sicurezza sociale Italia – Moldavia, per i cittadini dei due paesi
Nuovi modelli di richiesta , istruzioni sui pagamenti dopo l’eliminazione degli assegni , esclusione da verifiche di esistenza
INPS riepiloga le novità riguardanti il trattamento pensionistico dei Vigili del Fuoco dopo la legge di bilancio 2022 nella circolare 54 2024