CPB Forfettari: come si calcolano gli acconti
Il Dlgs correttivo per il CPB contiene novità per il calcolo degli acconti dei soggetti che aderiscono, compresi i forfettari, vediamo i dettagli
Il Dlgs correttivo per il CPB contiene novità per il calcolo degli acconti dei soggetti che aderiscono, compresi i forfettari, vediamo i dettagli
Adempimento collaborativo, riforma tempistiche degli adempimenti tributari, modifiche al concordato preventivo biennale
Pubblicato il testo del decreto legislativo n. 108 del 05.08.2024 in tema di adempimento collaborativo e concordato preventivo biennale correttivo della RIforma Fiscale
Il 26 luglio il Governo ha approvato il Correttivo sui termini tributari e sul CPB. Il testo non è ancora disponibile. Leo anticipa in sintesi cosa è stato approvato
Sono in arrivo le ultime modifiche al CPB, con l’obiettivo di aumentarne l’appetibilità per il contribuente, abbassando il carico fiscale complessivo
La Cassazione specifica che le novità sulla nozione di domicilio fiscale non sono retroattive ai casi ante 1 gennaio 2024
Il 10 Luglio arriva il parere degli esperti della Commissione Finanze sul CPB. I dettagli sulla imposta sostitutiva
Concordato preventivo biennale (CPB) Forfettari: definite le regole per la determinazione della base impobinile concordataria, ai fini della formulazione della proposta
Confermato il pagamento di agosto per i soggetti ISA, e in più modifiche all’adempimento collaborativo e alle semplificazioni sugli adempimenti tributari