Contraddittorio preventivo obbligatorio a partire dal 18 gennaio
Sentenza Cassazione n. 7966 del 25.03.2024: decorrenza della applicabilità del nuovo contraddittorio preventivo
Sentenza Cassazione n. 7966 del 25.03.2024: decorrenza della applicabilità del nuovo contraddittorio preventivo
Revisione della disciplina delle detrazioni fiscali per il 2024: chiarimenti ADE nella Circolare n 2/2024
Le Entrate chiariscono i requisiti per il regime opzionale dell’adempimento collaborativo
Riforma fiscale 2024: novità per gli esercenti al fine di effettuare operazioni commerciali, amministrative, fiscali e di pagamento con unico strumento
Il Dlgs Semplificazioni dettaglia i termini estivi e festivi durante i quali sono sospesi gli invii da parte delle Entrate di comunicazioni ai contribuenti: vediamoli
Nuovo Statuto del Contribuente: le novità della Riforma Fiscale. In vigore le norme sul confronto preventivo per tutti gli atti autonomamente impugnabili
Accordo raggiunto sul concordato preventivo biennale, dopo le osservazioni avanzate dalla Commissione finanze del Senato
Il Dlgs semplificazione adempimenti prevede di innalzare a 100 euro la soglia minima dei versamenti per IVA e ritenute: vediamo da quando
Le novità per l’autotutela obbligatoria da parte dell’Amministrazone finanziaria approvati dal Governo. Gli atti per cui non è necessaria l’istanza di parte