• circolare del 27 Giugno 2025

Circolare Settimanale dello Studio n. 25 – 27.06.2025

INDICE

LA SETTIMANA IN BREVE

LE SCHEDE INFORMATIVE

CREDITO D'IMPOSTA CANONI NON PERCEPITI IN DICHIARAZIONE

Nelle dichiarazioni dei redditi 2024(riferite all’anno di imposta 2023) è possibile usufruire del credito di imposta per i canoni di locazione non percepiti. In questa scheda ne riepiloghiamo la disciplina

NOVITA' DEL “DECRETO FISCALE”

Il c.d. “Decreto Fiscale” (DL 84/2025) in vigore dal 18.06.2025, ha modificato diverse norme fiscali. In questa scheda si farà una panoramica delle novità di maggiore rilievo.

DETRAZIONE FIGLI A CARICO DI ETA' INFERIORE AI 30 ANNI: CHIARIMENTI

La Legge di Bilancio 2025 ha limitato la spettanza della detrazione per carichi di famiglia, prevedendo che sia riconosciuta per i figli di età pari o superiore a 21 anni ma inferiore a 30 anni (salvo che si tratti di disabili). Inoltre, è stata estesa la detrazione anche ai figli affiliati e a quelli del coniuge deceduto che convivano con il contribuente. In questa scheda, vediamo i chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate al riguardo.

 

AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

COMUNICAZIONE GSE PRENOTAZIONE CREDITi 4.0

Il 17.06.2025 con l’apertura della piattaforma 4.0 sul sito GSE è partita la corsa alla prenotazione delle risorse per il credito di imposta 4.0 sugli investimenti del 2025 in beni materiali nuovi. Il 18.06.2025 il MIMIT ha comunicato che le risorse risultano esaurite per gli investimenti non già comunicati con il precedente modello. Le comunicazioni si intendono in ogni caso trasmesse. Il 17.07.2025 nel caso di nuova disponibilità di risorse, il GSE ne dà comunicazione. Nella consueta rubrica “Sapere per fare” analizziamo la procedura di prenotazione del credito di imposta

PRASSI DELLA SETTIMANA

PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

SCADENZARIO DAL 27.06.2025 al 11.07.2025

 

 

Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito