Decreto Fiscale: le novità in vigore dal 18 giugno
Decreto fiscale: chiarimenti su determinazione reddito d’imprese, reddito di lavoro autonomo e spese di viaggio, IVA e proroga versamento acconti irpef ISA e forfettari
Decreto fiscale: chiarimenti su determinazione reddito d’imprese, reddito di lavoro autonomo e spese di viaggio, IVA e proroga versamento acconti irpef ISA e forfettari
In prossimità del 30 giugno, termine ultimo per stipulare la cat nat delle grandi imprese analizziamo le incertezze ancora presenti su questo adempimento
Opzione di spalmare in 10 anni il superbonus per le spese 2023: le Entrate forniscono le istruzione per la dichiarazione 2025
Il MEF ha reso note le deduzioni forfettarie per gli autotrasportatori per il periodo di imposta 2024 da indicare nella dichiarazione dei redditi 2025
Il Decreto Correttivo contiene la rimodulazione dei termini dell’invio dei dati al Sistema TS: vediamo i dettagli della norma in vigore dal 13 giugno
Il Correttivo introduce l’IVA su base trimestrale per i forfettari in caso di reverse charge per le operazioni dal 1° ottobre: vediamo anche le moditivazioni di questa scelta
IMU 2025. guida per pagare l’acconto. Il MEF il 9 giugno ha pubblicato tutti i prospetti a disposizione con le delibere per le aliquote divisi per Regione
Riodino fondiario con i criteri di ripartizione delle indennità: istruzioni ISMEA per gli assegnatari
L’OIC organismo di contabilità informa della pubblicazione del principio OIC 30 per i bilanci intermedi documento definitivo